IL BLOG DI SMU

Instagram

Dove Eravamo Rimasti? Riprendere il Sogno Interrotto

Dopo un mese di pausa forzata per l’incidente, torno in Iran. C’è da sistemare i danni, rimettere insieme i pezzi e prepararsi a ripartire. Non è solo una questione pratica, ma anche un ritorno dentro di me. Prossima tappa: il confine pakistano.

Where Did We Leave Off? Resuming the Interrupted Dream
Stefano Brucato

STEFANO

Data

Agosto 2024

Lettura

4 min

Dopo un mese di riposo ho finalmente potuto togliere il gesso al polso. I medici mi avevano consigliato di non sforzarlo per un altro mese, ma l’impazienza di tornare a viaggiare era troppo forte. Così ho prenotato un volo e sono tornato in Iran. All’aeroporto mi aspettava il fratello di Mohamed. Appena atterrato a Teheran, salgo in macchina con lui per andare a ritrovare la mia adorata moto. Rivedo Mohamed con grande piacere e andiamo subito a controllare la moto. Mi accorgo subito che c’è un problema: le barre paramotore hanno sfondato la vaschetta del liquido di raffreddamento. In valigia avevo portato con me tutti i pezzi di ricambio necessari, ma quella vaschetta mi era proprio sfuggita, quindi non ne avevo una con me. Farsene spedire una era praticamente impossibile, e l’unica soluzione era cercare di riparare quella rotta. Ci sarebbe voluta circa una settimana, ma non avevo alternative, così sono rimasto lì, ospite di Mohamed, per un po’. Durante questa settimana di stop ho conosciuto Jörg e Birgit, una coppia di tedeschi che sta viaggiando con il loro camion, un Mercedes 814. È un modello piuttosto vecchio, ma super affidabile, che hanno allestito internamente da soli. Sembrava davvero una piccola casa su ruote. Il loro obiettivo è arrivare in Cambogia, ma prima dovranno attraversare il Pakistan, cosa che mette un po’ in ansia Birgit. Anche io dovrò attraversare il Pakistan, quindi ci diciamo che probabilmente ci rivedremo al confine e magari lo attraverseremo insieme. E così sarà, ma questa è un’altra storia... Dopo tre giorni li saluto e rimango nuovamente solo con Mohamed. Il tempo sembra non passare mai. Non ho internet, la corrente va e viene, e le giornate sono lunghe. Per passare il tempo mi dedico alla lettura. Avevo portato con me due libri, e ne trovo un terzo nella guest house di Mohamed. È un libro sulla sua vita e sulla nascita della Tak Taku Guest House.

A volte nei viaggi non sono i luoghi a fare la differenza, ma le persone che incontri. Senza Mohamed, forse questo viaggio non sarebbe mai ripartito.

Fin da bambino, Mohamed amava incontrare e aiutare le persone che viaggiavano. All’inizio si metteva per strada con grandi cartelli scritti in farsi, ma nessuno si fermava. Così chiese aiuto a qualcuno per tradurli in inglese. Da lì nacquero i primi messaggi: “Hai fame?”, “Hai bisogno di aiuto?”, “Cerchi un posto dove dormire?”. Tornò sulla strada e iniziarono a fermarsi i primi viaggiatori. Dopo qualche anno fece qualcosa di davvero coraggioso. Comprò una vecchia casa tradizionale abbandonata da oltre vent’anni. I vicini ci tenevano le capre e le pecore, l’interno era in condizioni pessime: sporco, maleodorante, in rovina. I suoi genitori pensavano fosse un sogno impossibile, ma lui non si arrese. Ci vollero tre anni di lavori intensi, ma alla fine, nel 2015, la casa fu completamente ristrutturata. La sua storia è incredibile. Persone come lui ce ne sono poche, e senza il suo aiuto non so se sarei riuscito a ripartire. Dopo questi giorni di solitudine, nella guest house arriva un volto familiare: un motociclista italiano. Conosco Federico Buzzetti, meglio conosciuto su YouTube come BUZ. Per chi non lo conoscesse, è un ragazzo di Trento che sta viaggiando con la sua Ténéré 700 da Trento alla Mongolia. E così, due trentini si incontrano in Iran. Ahahah. Finalmente la vaschetta del liquido di raffreddamento è riparata e sono pronto a ripartire. Saluto e ringrazio di cuore Mohamed, e torno di nuovo in viaggio. Gli ultimi giorni in Iran scorrono tranquilli. Visito Yazd, una delle città più affascinanti del Paese secondo me, poi proseguo verso Bam, un luogo che sembra uscito da un film sull’antica Persia. A Bam faccio scorta di cibo e acqua per prepararmi alla parte più impegnativa del viaggio: l’attraversamento del Belucistan, in Pakistan.

Ultimi Articoli

Settembre 2025

Thailandia

Post image

Pedalando in Thailandia, sognando l’Italia

Un’avventura in bici in Thailandia tra templi, risaie e persone straordinarie, la prima tappa del lungo viaggio verso l’Italia è stata raggiunta

Articolo completo

Agosto 2025

Malesia

Post image

Un mese di pedalate in Malesia: più facile del previsto

Un mese in sella attraverso la Malesia: strade perfette, caldo tropicale, sorrisi infiniti e tanta ospitalità. Un viaggio che si è rivelato molto più semplice (e sorprendente) di quanto immaginassi

Articolo completo

Luglio 2025

Singapore

Post image

Tre giorni a Singapore

Tre giorni intensi a Singapore, tra modernità estrema, regole sorprendenti e incontri inaspettati. Una tappa breve prima di ripartire verso la Malesia.

Articolo completo