IL BLOG DI SMU

Instagram

Turchia, il ponte tra Oriente e Occidente

La Turchia in moto è stato il mio primo assaggio d’Asia: nuovi orizzonti, sapori intensi, strade avventurose e incontri indimenticabili con persone straordinarie.

Türkiye, the bridge between East and West
Stefano Brucato

STEFANO

Data

Giugno 2024

Lettura

2 min

All’ostello di Meteora ho conosciuto Tommy, un ragazzo di Cuneo che vive in Australia. Una coincidenza perfetta, visto che tra i miei piani futuri c’è proprio l’Australia. Parliamo un po’ e andiamo subito d’accordo. Il suo viaggio è incredibile: punta alla Mongolia per poi arrivare in Giappone. Saluto Luis, che ha deciso di fermarsi un’altra notte a Meteora, e parto con Tommy. In pochi giorni, tra gyros e lunghe chiacchierate sui viaggi, attraversiamo la Grecia fino al confine turco. Il passaggio fila liscio, ci separiamo con la promessa di rivederci in Australia e io proseguo verso Istanbul. La città è immensa, ricca di cultura e di moschee spettacolari. Qui incontro Michele e Mirta, due amici di Trento che mi hanno aiutato tantissimo con i preparativi per la partenza. Persone splendide, di quelle rare.

In Turchia ho incontrato persone davvero genuine: allegre, curiose, sempre pronte ad aiutare e incredibilmente generose.

Dopo Istanbul raggiungo Pamukkale, con le sue piscine naturali di roccia bianca. Dopo due notti riparto per il Tuz Gölü, un lago salato enorme e affascinante, perfetto per accamparsi. Poi tocca alla Cappadocia, dove volo in mongolfiera su uno scenario surreale. Attraverso il Dark Canyon su una strada sterrata spettacolare ma non troppo impegnativa. Continuo la mia traversata della Turchia fino a Erzurum, ultima tappa prima dell’Iran. Compro quattro litri d’olio (la Transalp ormai sembra andare a miscela) e ritiro un po’ di contanti, visto che gli ATM iraniani non funzionano. In Turchia ho incontrato persone incredibilmente genuine: felici, curiose, sempre pronte ad aiutare con una generosità unica. Ora sono pronto per l’Iran, il paese su cui ho le aspettative più alte.

Ultimi Articoli

Agosto 2025

Malesia

Post image

Un mese di pedalate in Malesia: più facile del previsto

Un mese in sella attraverso la Malesia: strade perfette, caldo tropicale, sorrisi infiniti e tanta ospitalità. Un viaggio che si è rivelato molto più semplice (e sorprendente) di quanto immaginassi

Articolo completo

Luglio 2025

Singapore

Post image

Tre giorni a Singapore

Tre giorni intensi a Singapore, tra modernità estrema, regole sorprendenti e incontri inaspettati. Una tappa breve prima di ripartire verso la Malesia.

Articolo completo

Luglio 2025

Australia

Post image

Un nuovo viaggio. Di nuovo su due ruote, ma stavolta con la bicicletta. Melbourne → Bangkok.

Dopo aver lasciato tutto ancora una volta, sono partito per un nuovo viaggio. Non più in moto, ma in bicicletta. Da Melbourne a Bangkok, attraversando l’inverno australiano tra salite impossibili, notti gelide, canguri, fiumi da attraversare e tanta voglia di libertà. Un racconto di strada, fatica e bellezza selvaggia.

Articolo completo